Rischio di eventi tromboembolici gravi e potenzialmente fatali nei soggetti con PLE da malattia del piccolo intestino cronica non controllata
I cani con enteropatia proteino-disperdente (PLE) sono soggetti a un aumentato rischio di eventi tromboembolici. Tuttavia, tranne eccezioni, sono rare le segnalazioni di tromboembolismo in tali soggetti. Uno studio retrospettivo multicentrico osservazionale descrive una casistica di eventi tromboembolici (TE) in 8 cani con PLE secondaria a malattia del piccolo intestino cronica non neoplastica.
Sette soggetti erano affetti da PLE scarsamente controllata quando si verificava l’evento tromboembolico. Insorgeva un tromboembolismo polmonare (PTE) in 6 cani, mentre un soggetto sviluppava una trombosi della vena splenica e un altro presentava TE venosa e aortica splenica concomitanti. Sei cani morivano, tutti con PTE.
L’attività antitrombinica era ridotta in 1 dei 2 cani in cui era stata determinata. In 3 soggetti si determinavano la cobalamina e i folati sierici e la cobalamina era subnormale in tutti. Il magnesio sierico determinato in 2 soggetti era ridotto in entrambi.
I cani affetti da malattia del piccolo intestino cronica non controllata e PLE sono esposti al rischio di sviluppare fatti tromboembolici gravi e potenzialmente fatali, soprattutto PTE, concludono gli attori.
“Thromboembolism in Dogs with Protein-Losing Enteropathy with Non-Neoplastic Chronic Small Intestinal Disease.” Ana M. L. Jacinto, Alison E. Ridyard, Itamar Aroch, Penny J. Watson, Linda R. Morrison, Marge L. Chandler, and Sharon Kuzi. Journal of the American Animal Hospital Association: May/June 2017, Vol. 53, No. 3, pp. 185-192.
Maria Grazia Monzeglio Med Vet PhD