Lo studio delle malattie trasmesse da vettori (VBD) si concentra principalmente sul cane. Nel gatto le VBD sono scarsamente studiate, benché la leishmaniosi felina (FeL) sia sempre più riconosciuta come patologia di questa specie nelle aree endemiche. Mancano anche indagini esaustive sulla distribuzione delle VBD nelle popolazioni canine e feline di aree geografiche relativamente limitate, … Leggi tutto Malattie trasmesse da vettori nei cani e gatti delle isole Eolie Endemiche, con prevalenza di L. infantum. Gatto ospite di diversi patogeni VBD
Mese: aprile 2017
LA LEISHMANIOSI CANINA
La Leishmaniosi canina è una malattia infettiva zoonotica causata da protozoi del genere Leishmania. Il parassita si moltiplica all’interno dell’intestino della femmina del flebotomo, insetto volgarmente chiamato “pappatacio”, che diventa vettore di malattia nel momento in cui compie il pasto di sangue. Il flebotomo è un insetto molto comune in tutta l’area del Mediterraneo e … Leggi tutto LA LEISHMANIOSI CANINA
Processionaria nel cane,cosa fare in caso di contatto.
Che cos’è la processionaria? La processionaria è un insetto lepidottero della famiglia dei taumatopeidi. È un parassita che colpisce gli alberi, soprattutto pini (Pinus Nigra e Pinus Silvestris) e querce a foglia caduca (Quercus robur e Quercus peduncolata) anche se può, occasionalmente, colpire anche i larici, i cedri, i noccioli, i castagni, i faggi, i carpini … Leggi tutto Processionaria nel cane,cosa fare in caso di contatto.
Meno attenti alle cure veterinarie i proprietari di gatti
Nessuna visita per il 24% dei gatti negli ultimi 12 mesi, contro il 10% dei cani. Al via questo mese la campagna di sensibilizzazione “Take your cat to the vet” indetta da Royal Canin I proprietari di gatti sono più disattenti nei confronti della visita veterinaria: il 24% di chi ha un gatto ha infatti … Leggi tutto Meno attenti alle cure veterinarie i proprietari di gatti
Buona Pasqua
Auguri di una serena Pasqua da parte di tutto lo staff della Clinica. Vi ricordiamo inoltre, che la regolare attività riprenderà Martedì 18 alle 15, in questi giorni di festa, continueremo a garantire la normale reperibilità in H24 per qualsiasi Urgenza.
Il Mese del Cucciolo 2017
È un’iniziativa Purina® PRO PLAN®, in collaborazione con FNOVI e ANMVI, che si rinnova ogni anno e che vuole sensibilizzare i proprietari all’importanza, per un cucciolo, di crescere sano e felice in famiglia. Il Mese del Cucciolo® promuove uno sviluppo sano incoraggiando due buone abitudini: la visita presso il Medico Veterinario, affinché il cucciolo sia … Leggi tutto Il Mese del Cucciolo 2017
Anagrafe Nazionale Felina
L'Anagrafe Nazionale Felina è la prima anagrafe felina attiva su tutto il territorio italiano, ideata e promossa da A.N.M.V.I. in collaborazione con Frontline Combo® Education Program. È una banca dati informatizzata che registra le informazioni dei gatti dotati di microchip ed è un servizio attivato su richiesta volontaria dei proprietari dei gatti e/o gestori di … Leggi tutto Anagrafe Nazionale Felina
Una “App” per smartphone e tablet ( Android ed Apple iOS) rivolta ai proprietari di cani e/o gatti, distribuita gratuitamente ed in forma personalizzata.
Un'App ricca di contenuti.Un log-book per registrare gli eventi salienti della salute del tuo pet. Un generatore di promemoria per non dimenticare la somministrazione di farmaci o la scadenza di profilassi. Uno strumento per mantenere in forma il tuo amico . . . e molto altro ancora.
Anche la nostra Clinica sostiene One Health
“One Health” riconosce che la salute degli esseri umani è legata alla salute degli animali e dell'ambiente. Più che un nuovo concetto, si tratta di un approccio che sta rapidamente diventando un movimento internazionale basato su collaborazioni intersettoriali e formalmente riconosciuto dalla Commissione Europea, dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, da CDC, Banca Mondiale, … Leggi tutto Anche la nostra Clinica sostiene One Health