Stadio clinico, invasione linfatica, ulcerazione e margini chirurgici i fattori predittivi indipendenti di sopravvivenza nei 94 cani di uno studio.
Uno studio retrospettivo ha identificato i fattori prognostici associati alla sopravvivenza e ha confrontato i dati di sopravvivenza di 94 cani affetti da carcinoma mammario (MCA) trattati chirurgicamente (n = 58) oppure con chirurgia e chemioterapia adiuvante (n = 36) e di un sottogruppo di cani con fattori prognostici infausti.
All’analisi multivariata, i fattori predittivi indipendenti del tempo di sopravvivenza mediano (MST) erano lo stadio clinico, l’invasione linfatica (LI; presente 179 giorni; assente 1098 giorni), l’ulcerazione (presente 118 giorni; assente 443 giorni) e i margini chirurgici (incompleti 70 giorni; completi 872 giorni).
I margini chirurgici completi erano associati a MST nei cani con MCA di stadio 1-3 (incompleti 68 giorni; completi 1098 giorni) e nei cani con LI (incompleti 70 giorni; completi 347 giorni).
Non si osservava un miglioramento statisticamente significativo di MST nei cani con malattia in stadio avanzato (stadio 4 o LI) trattati con chemioterapia adiuvante (chemioterapia 228 giorni; non chemioterapia 194 giorni), benché 5 cani con margini chirurgici completi che ricevevano mitoxantrone e carboplatino avessero un tempo di sopravvivenza medio di 1139 giorni.
“Surgical treatment of mammary carcinomas in dogs with or without postoperative chemotherapy.” C M Tran, A S Moore, A E Frimberger. Vet Comp Oncol. September 2016;14 (3): 252-62.