La miopatia del muscolo semitendinoso è stata trattata con numerose procedure chirurgiche e non chirurgiche, con recidiva della zoppia entro 2-9 mesi. Uno studio ha valutato retrospettivamente 11 casi di miopatia del semitendinoso diagnosticati in 8 cani da lavoro della polizia trattati con cellule staminali mesenchimali derivate dal tessuto adiposo.
Al follow up a breve termine (< 6m), l’ecografia e la valutazione dell’andatura rivelavano una riduzione media delle dimensioni complessive della lesione intramuscolare del 54,82% (SD +/− 18,02; range: 30,5% – 82,7%) e una riduzione del punteggio della Visual Assessment Score (VAS) da 1 a 3 punti.
Al follow-up a lungo termine (> 1 anno), 8 cani avevano un’andatura normale e 3 cani avevano un miglioramento dell’andatura rispetto all’esame iniziale; tutti gli 8 cani tornavano al lavoro attivo in polizia.
Il risultato del test esatto di Fisher era P = 0,000008 quando si confrontavano la risoluzione della zoppia e il ritorno all’attività precedente tra gli studi pubblicati e gli 11 casi presenti.
“Semitendinosus myopathy and treatment with adipose-derived stem cells in working German shepherd police dogs” Gibson MA, Brown SG, Brown NO. Can Vet J. 2017 Mar; 58 (3): 241-246.